Archivio giornale www.gliamicidellamusica.net

Chiusa la stagione concertistica di Ferrara Musica nel Teatro Comunale

Esa-Pekka Salonen e l'Orchestre de Paris

servizio di Edoardo Farina

Pubblicato il 30 Aprile 2022

20220430_Fe_00_OrchestreDeParis-EsaPekkaSalonen_phMarcoCaselliNirmalFERRARA - Il penultimo concerto del filone orchestrale-sinfonico ospitato nella programmazione invernale 2021-2022 di “Ferrara Musica”, ha offerto il podio a uno dei più importanti direttori d’orchestra sulla scena internazionale, Esa-Pekka Salonen alla guida della ”Orchestre de Paris” presso il Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado”, rappresentando la significativa tappa centrale italiana di un tour che ha toccato dapprima la città di Torino nell’ambito dei Concerti di “Lingotto Musica” e in seguito la data inserita nella Stagione del “Teatro alla Scala” di Milano. Direttore innovativo, rinomato intellettuale, curioso e convinto promotore della musica ove è difficile definirne la personalità poliedrica, “gigante della bacchetta” come è stato definito dalla critica internazionale, si tratta di un gradito ritorno dopo la presenza nel teatro estense già avvenuta nel 2010 al vertice della “Mahler Chamber Orchestra”, mentre per la celebre orchestra francese si è trattato di un debutto assoluto. 63enne nato a Helsinki, (Esa di origine medievale tradotto come Isaia, Pekka starebbe per Peter mentre Salonen è tra i cognomi più diffusi in Finlandia) ha studiato presso la “Sibelius Academy” della sua città corno, composizione e direzione d'orchestra con Jorma Panula, avendo come compagni di classe Jukka-Pekka Saraste e Osmo Vänskä. Si è dedicato in seguito alla scrittura perfezionandosi con Franco Donatoni, Niccolò Castiglioni e Einojuhani Rautavaara. Difficile sintetizzare l’enorme esperienza artistica: in breve, il primo esordio come direttore fu nell’ “Orchestra Sinfonica della Radio Finlandese” nel 1979 con la lirica Wozzeck di Berg eseguita alla “Royal Opera di Stoccolma”. Sebbene l’attività sia sempre stata quella di compositore, attualmente è direttore musicale della “San Francisco Symphony”, quindi direttore onorario della “Los Angeles Philharmonic” (avendola diretta dal 1992 al 2009), della londinese “Philharmonia Orchestra” e dell’”Orchestra Sinfonica della Radio Svedese”.
Ricercatore instancabile di molteplici collocazioni per la musica classica nel nuovo millennio, interprete di riferimento del periodo novecentesco, ha avuto un ruolo fondamentale come revisore nella valorizzazione della musica di oggi applicata alle moderne tecnologie digitali emergenti, ricevendo importanti riconoscimenti tra cui il Premio Rostrum dell’UNESCO per l’opera Floof e il “Premio Siena” dell’”Accademia Musicale Chigiana”.
20220430_Fe_03_OrchestreDeParis-EsaPekkaSalonen_phMarcoCaselliNirmal
Principale orchestra sinfonica francese, l’”Orchestre de Paris” svolge in ogni stagione circa un centinaio di concerti con in organico ben 119 musicisti, alla “Philharmonie de Paris” o in tournée internazionali. Erede della “Société des Concerts du Conservatoire” fondata nel 1828 su impulso di Luigi Cherubini e François-Antoine Habeneck, ha tenuto il debutto inaugurale nel 1967 sotto la direzione di Charles Munch, succeduto da Herbert von Karajan, Sir Georg Solti, Daniel Barenboim, Semyon Bychkov, Christoph von Dohnányi, Christoph Eschenbach, Paavo Järvi e Daniel Harding. La strategia preposta pone le attività nella linea diretta della discendenza della tradizione musicale nazionale compiendo un ruolo fondamentale al servizio sia dei repertori appartenenti dal periodo romantico in avanti così come della creazione contemporanea attraverso l’accoglienza di diversi musicisti in residenza, quindi le prime di numerose opere e la presentazione di cicli dedicati alle figure tutelari del secolo scorso.
E proprio per il carattere peculiare che ha connotato l’esibizione a capo della compagine parigina, venendo all’appuntamento ferrarese del 28 aprile 2022, ove la densità sonora espressa ha trovato una risposta acustica efficace da parte di una sala per l’occasione totalmente gremita, il cui palcoscenico è stato interamente occupato dai componenti dell’orchestra in numero talmente elevato da dovere smontare la camera acustica senza però perdere volume e presenza in alcun modo. Un dato che, oltre alla prerogativa rappresentata da una dimensione tendenzialmente raccolta e non dispersiva, avvalendosi del vantaggio di restituire in maniera immediata la trascinante reattività di una formazione strumentale estremamente coesa, sia dal punto di vista dinamico sia da quello timbrico-strumentale dovuto soprattutto alla compattezza orchestrale data dalla perfetta fusione tra archi e ottoni, contesto sempre difficile da abbinare nel giusto bilanciamento esaustivo. Tipologie emerse fin dalla prima parte dell’attrattiva serale, protagonisti di una scelta che comprende decenni di musica, sospesi tra Ottocento e Novecento inoltrato, aperto dall’esecuzione della Pavane pour une infante défunte di Maurice Ravel (1875-1937) brano dalla struttura molto semplice costruito sul modello di una danza rinascimentale di corte e soggetta a numerose trascrizioni destinate a svariati strumenti; composta nel 1899 nella versione per pianoforte dedicata al salotto di Winnaretta Singer (mecenate statunitense naturalizzata francese) Principessa di Polignac, poi rielaborata per piccola  orchestra nel 1910, è segnata da una compostezza di accenti migrati dagli ottoni agli altri fiati fino ad arrivare agli archi seguendo quel caratteristico filo melodico che lega con misura dolce e un poco malinconica una solenne pagina dell’artista originario della città basca di Ciboure. La forma del brano, articolata in cinque brevi sezioni, ne segue il disegno coreografico attraverso un tema che ritorna ogni volta dopo l’inciso, rappresentante la spina dorsale del lavoro, come afferma anche nelle note di sala il musicologo Oreste Bossini. La voce nostalgica e romantica del corno, immerge sin dall’inizio la nobile melodia in una luce vespertina che conferisce al piccolo capolavoro il fascino misterioso di un’ironica elegia dal tono malinconico senza tempo.
Una misura che ha trovato nel brano successivo un territorio sinfonico dal carattere decisamente differente, nel quale l’eloquente gestualità di Salonen si è inoltrata con passo risoluto restituendo quella sorta di progressione espressiva incardinata su una cifra virtuosistico-orchestrale con la Suite da concerto tratta dalla pantomima espressionista Un Mandarino meraviglioso  basata su un racconto di Melchior Lengyel (o forse più correttamente Un Mandarino miracoloso) di Béla Bartók (1881-1945) straniante ritratto della malavita di una periferia metropolitana composta tra l’ottobre del 1918 e il maggio successivo nel drammatico immediato dopoguerra, concepito in origine in forma di pantomima. La musica aspra e violenta è scaldata da una profonda compassione che solo un autore di spessore artistico e spirituale quale era il pianista ed etnomusicologo ungherese poteva sentire in maniera così sconvolgente e al tempo stesso rigorosa dal punto di vista formale. Bartók, tra gli esponenti dell’Espressionismo e la seconda Scuola di Vienna dalle forme atonali, dissonanze e sperimentalismi, rimane fedele a quell’ossessiva esplorazione del proprio inconscio che aveva rappresentato il carattere peculiare delle più importanti composizioni di quegli anni ove le note ne ripercorrono la vicenda in una sequenza di scene di sconvolgente forza espressiva. Egli sfrutta le risorse della grande orchestra con abilità magistrale, traendo un impressionante repertorio di gesti ed effetti sonori dalle cavità degli strumenti in un efficace accavallarsi di timbri incisi e ritmi pulsanti ossessivamente ripetuti, qui bene espressi dalla dinamica e sonorità sapientemente regolate. L’insieme si chiude nella parossistica scena che costituisce il culmine drammatico della esposizione tramite un valzer quasi immobile che si carica gradualmente di inquieta e stravolta sensualità, fino a travolgere gli animi in una violenta tempesta di suono e bruciante energia ritmica.
L’apice della parte conclusiva viene raggiunta attraverso i cinque tempi intrisi di ispirata suggestione, trovando proprio nell’intreccio serrato delle battute finali la restituzione cristallina assieme della coesione dinamico-strumentale della formazione parigina. Un dato poi ribadito in maniera più distesa e dilatata, abitata dalle diverse declinazioni connesse dalle sezioni che compongono la Symphonie fantastique op. 14 (Episodio della vita di un artista) di Hector Berlioz (1803-1869). Una sorta di affresco sinfonico la cui riconosciuta varietà di accenti ha preso forma in una materia sinfonica che l’Orchestre de Paris ha tratteggiato con una misura al tempo stesso sofisticata e pregnante, plasmata dallo stesso Salonen attraverso una lettura caratterizzata da una agogica misurata ma sinuosa e da una densità timbrica policroma ma lucida, sostiene il critico Alessandro Rigolli.
Per lo scrittore Stefano Jacini, invece, il direttore “ha proposto una coerente interpretazione lucidissima, asciutta, i passaggi sognanti sempre trattenuti, con precisione assoluta ed effetti sonori di raro ascolto. L'impressione che se n'è ricavata è però di una quasi totale mancanza di irrazionalità, fondamentale alla carica visionaria di Berlioz. Tutto è risultato logico, sistematico, coerente, equilibratissimo, come un raffinato esercizio di stile. L'orchestra ha risposto mirabilmente a questa impostazione di raro ascolto, ma alla fine è rimasta la sensazione di aver visitato una interessante mostra di pittura cubista, della quale si sono apprezzati gli accostamenti delle forme, ma sempre con qualche difficoltà a poter cogliere la figura intera”. Terminata nell’arco di tre mesi all’inizio del 1830, il più importante lavoro sinfonico apparso dopo la Nona Sinfonia di Beethoven, detta fantastica, ossia di fantasia in quanto la partitura è legata a un programma narrativo scritto dallo stesso autore, fu eseguita la prima nella sala del Conservatorio di Parigi il 5 dicembre del medesimo anno riscuotendo un clamoroso successo anche se all’epoca suscitò parallelamente diverse reazioni controverse. Vita e letteratura si mescolano in maniera indissolubile in quest’opera, la forma e il linguaggio in realtà non si discostano dal modello beethoveniano, ove egli riversa in maniera geniale la massa di esperienze e impressioni stratificate nella sua coscienza, conferendo nella partitura una serie di materiali musicali provenienti da lavori precedenti e di suggestioni letterarie disparate creandone il carattere bizzarro, eccessivo, anticonformista e visionario della musica, concentrandosi soprattutto nella sfera sonora esprimendone un’acuta sensibilità emotiva, sempre secondo Bossini.

 

20220430_Fe_01_OrchestreDeParis-EsaPekkaSalonen_facebook_phMarcoCaselliNirmal

20220430_Fe_02_OrchestreDeParis-EsaPekkaSalonen_phMarcoCaselliNirmal

Ne troviamo risonanze tipiche del teatro d’opera, persino delle chiese parigine dove era ancora viva la tradizione del canto gregoriano, delle parate militari, soprattutto nell’esecuzione del penultimo tempo della Marcia dove le trombe, i rimanenti fiati poi i timpani, appaiono in un unisono trionfale perfetto, in grado di raggiungere spettacolari sontuosità dall’impatto coinvolgente.
L’interpretazione offerta da Salonen (non avendo lanciato in aria la bacchetta su un finale fortissimo come sorprendentemente usava fare in passato) è stata indubbiamente caratterizzata da una sorta di luminosa essenzialità, gesto plastico, sicurezza negli attacchi dotati di grande precisione; assecondata con reattiva densità espressiva da l’Orchestre de Paris, la formazione è apparsa compatta ed efficace nonostante il numero elevato dei componenti anche alla luce dei due bis da lui stesso annunciati in un discreto italiano proposti fuori programma e rappresentati da Le jardin féerique tratto da Ma mère l’oye  di Ravel e Vorspiel dall’atto III° del Lohengrin di Wagner, pagine che hanno confermato la lucida e trascinante vivacità di lettura del direttore finlandese, salutato assieme alla compagine orchestrale parigina da un bel successo suffragato dai calorosi, ribaditi e convinti applausi del pubblico presente – associandomi di nuovo e in parte alle parole di Rigolli.

Crediti fotografici: Marco Caselli Nirmal per Ferrara Musica
Nella miniatura in alto: il direttore Esa-Pekka Salonen
Sotto: Esa-Pekka Salonen e l'Orchestre de Paris nel Teatro Comunale "Claudio Abbado" di Ferrara






< Torna indietro

Nuove Musiche Jazz Pop Rock Etno Classica Vocale


Parliamone
Orlando nelle trame di Alcina
intervento di Athos Tromboni FREE

20240407_Fe_00_OrlandoFurioso_MarcoBellussi_phMarcoCaselliNirmaFERRARA - Ottima messa in scena nel Teatro "Claudio Abbado" dell' Orlando Furioso di Antonio Vivaldi nella edizione critica curata da Federico Maria Sardelli e Alessandro Borin. Il maestro Sardelli era anche sul podio della brava Orchestra Barocca Accademia dello Spirito Santo di Ferrara. Quindi tre atti, così come Vivaldi ideò per la premiere al Teatro Sant'Angelo di Venezia nell'autunno del 1727.
Ottima messa in scena, oltre che per la comprovata efficacia di Sardelli nell'esecuzione del repertorio barocco, soprattutto per la visionaria regia di Marco Bellussi, coadiuvato da Fabio Massimo Iaquone (ideazione e regia video), Matteo Paoletti Franzato (scene), Elisa Cobello (costumi) e Marco Cazzola (luci).
La visionaria regia ci trasporta nel poema ariostesco (o quantomeno in ciò che del poema dell'Ariosto utilizzò a suo tempo il librettista Grazio Braccioli) dove tutto è fantascientifico
...prosegui la lettura

VideoCopertina
La Euyo prende residenza a Ferrara e Roma

Non compare il video?

Hai accettato la politica dei cookies? Controlla il banner informativo in cima alla pagina!

Echi dal Territorio
Xtra per tre
redatto da Athos Tromboni FREE

20240411_Fe_00_FerraraMusicaXtra_NicolaBruzzoFERRARA - Si chiama "Xtra" - un nome avveniristico - ma sarà fatta di musica da grande repertorio cameristico. È la nuova rassegna di Ferrara Musica, ideata per dare una ribalta a formazioni e musicisti solisti di grande talento. Ad illustrare il programma sono intervenuti l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Marco Gulinelli, il curatore
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Quel Don Pasquale sempre fresco
servizio di Simone Tomei FREE

20240325_Fi_00_DonPasquale_MarcoFilippoRomano_phMichele MonastaFIRENZE - Quello che è stato ritorna dicevano sempre i nostri vecchi. Ed è proprio così: in un momento non facile per il Teatro del Maggio, l’idea di rispolverare una vecchia produzione di Don Pasquale di Gaetano Donizetti si è rivelata una scelta molto azzeccata che ha riportato indietro nel tempo i più veterani melomani. La riproposizione dello spettacolo
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Ovest
Beatrice di Tenda da visibilio
servizio di Simone Tomei FREE

2040325_Ge_00_BeatriceDiTenda_AngelaMeadeGENOVA – Procede con scelte azzeccate e particolarmente ricercate la stagione operistica del Teatro Carlo Felice di Genova con un altro capolavoro belliniano, Beatrice di Tenda. Sono già due stagioni che le opere del catanese compaiono nel cartellone del teatro genovese: nel 2021 Bianca e Fernando – secondo l’edizione riservata proprio al teatro ligure
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Nabucco fra Oren e Del Monaco
servizio di Rossana Poletti FREE

20240324_Ts_00_Nabucco_GiancarloDelMonacoTRIESTE - Teatro Lirico “Giuseppe Verdi”. L’avventura del Nabucco in scena in questi giorni al Teatro Verdi di Trieste comincia con una conferenza stampa, nella quale Daniel Oren, maestro concertatore e direttore, ha espresso che questo terzo titolo di Giuseppe Verdi, suo primo grande successo, è molto importante per il popolo ebraico, «... per
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Nel Campielo xe bel quel che piase
servizio di Athos Tromboni FREE

20240318_Vr_00_IlCampiello_FrancescoOmassini_phEnneviVERONA - Fu così che per la prima volta in assoluto Il Campiello di Ermanno Wolf-Ferrari andò in scena nel Teatro Filarmonico di Verona. E fu così che alla "prima" venne accolto da un pubblico numeroso con molti minuti di applausi a fine recita e con vere ovazioni per alcuni protagonisti di quella commedia musicale. Chissà se le cronache del futuro, parlando del
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Un Trovatore quasi disastro
servizio di Simone Tomei FREE

20240317_Lu_00_IlTrovatore_MatteoDesole_phAugustoBizziLUCCA – Il trovatore di Giuseppe Verdi chiude la stagione lirica 2023/2024 del Teatro del Giglio di Lucca. Si tratta di una coproduzione che vede come attori - oltre l’Istituzione lucchese - la Fondazione Teatri di Piacenza, la Fondazione Teatro Comunale di Modena, la Fondazione Teatro Goldoni di Livorno il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona.
...prosegui la lettura

Eventi
Vi presentiamo La Bohčme
servizio di Angela Bosetto FREE

20240316_Vr_00_LaBoheme_2024VERONA – Dopo tredici anni di assenza è ufficialmente partito il conto alla rovescia: la prossima estate La Bohème di Giacomo Puccini tornerà in Arena durante il 101° Festival lirico; il capolavoro di Puccini verrà rappresentato il 19 e il 27 luglio 2024 con la direzione di Daniel Oren.
Trattandosi di una nuova produzione di Fondazione Arena
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Ovest
Idomeneo da manuale
servizio di Simone Tomei FREE

20240227_Ge_00_Idomeneo_AntonioPoliGenova – L’ Idomeneo di Wolfgang Amadeus Mozart è un capolavoro che incanta con la sua profonda drammaticità e la sua sublime bellezza musicale. La trama, ambientata nell'antica Grecia, ruota attorno al re Idomeneo, il quale, dopo essere stato salvato da un naufragio grazie all’aiuto divino, si trova costretto a sacrificare suo figlio
...prosegui la lettura

Eventi
Il 35° nel segno della solidarietā
servizio di Athos Tromboni FREE

20240225_Ra_00_RavennaFestival2024_LogoRAVENNA - il Teatro Alighieri era gremito di pubblico, giornalisti, operatori video e radio per la presentazione della 35.ma edizione di Ravenna Festival 2024, che si svolgerà dall’11 maggio al 9 luglio e farà registrare oltre 100 alzate di sipario; gli artisti coinvolti sono più di mille, dai grandi nomi della musica classica e del canto lirico, fino ad alcuni "menestrelli"
...prosegui la lettura

Opera dall Estero
Grande Das Rheingold in piccolo spazio
servizio di Ramón Jacques FREE

20240222_00_LosAngeles_DasRheingold _GustavoDudamelLOS ANGELES (USA) - La sala concerti Walt Disney Hall, sede dell’orchestra Los Angeles Philharmonic, è situata nel cuore della città e ha festeggiato nel 2023 i suoi vent'anni (è stata inaugurata il 23 ottobre 2003). E’ stata progettata e realizzata con la supervisione dal famoso architetto e designer canadese-americano Frank Gehry (1929)
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Ecco la Butterfly del fiasco
servizio di Simone Tomei FREE

20240219_Lu_00_MadamaButterfly_AlessandroDAgostiniLUCCA – Al Teatro del Giglio approda con grande apprezzamento del pubblico la versione bresciana di Madama Butterfly di Giacomo Puccini (datata 28 maggio 1904) dopo che il clamoroso fiasco del Teatro alla Scala di qualche mese prima, indusse il compositore a rimettere le mani sulla partitura. La scelta dell’adattamento bresciano per il Teatro del
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Arianna tra il buffo e il commovente
servizio di Rossana Poletti FREE

20240218_Ts_00_AriannaANasso_SimoneSchneider_phFabioParenzanTRIESTE - Teatro Lirico “Giuseppe Verdi”.  Ci è voluto Richard Strauss e la sua Arianna a Nasso per far comprendere quanto poco interessasse a certi ricchi la realizzazione di uno spettacolo, quanto poco comprendessero le dinamiche che stanno attorno e dentro la preparazione di un lavoro teatrale.
«Pago e voglio quello che
...prosegui la lettura

Personaggi
Incontro con Lorenzo Cutųli
servizio di Edoardo Farina FREE

20240215_Fe_00_LorenzoCutuliFERRARA - Il 100° anniversario dalla morte di Giacomo Puccini rappresenta un’occasione per commemorare e ripercorrere la vita e la carriera di uno dei più grandi musicisti italiani.  Le sue Opere, ancora oggi, continuano a essere rappresentate sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, celebrando lo straordinario valore artistico delle composizioni
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Il Barbiere eccellente
servizio di Nicola Barsanti FREE

20240209_Ve_00_IlBarbiereDiSiviglia_BepiMorassiVENEZIA - Se pensiamo al fascino di un teatro risorto per più di una volta dalle proprie ceneri, e vi aggiungiamo la suggestione di esservi dentro nel vivo del carnevale della “Serenissima” non può venire in mente un gioiello della produzione rossiniana: Il barbiere di Siviglia. Ed è proprio a quest’opera che abbiamo assistito, la seconda in cartellone
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Manon Lescaut e il gesto della Lyniv
servizio di Nicola Barsanti FREE

20240202_Bo_00_ManonLescaut_OksanaLynivBOLOGNA - Il Teatro Comunale Nouveau inaugura la propria stagione operistica 2024 con il primo vero e proprio gioiello della produzione pucciniana: Manon Lescaut. Ottima scelta per onorare il centenario della morte del compositore lucchese, avvenuta il 29 novembre del 1924 a Bruxelles.  La Manon Lescaut rappresenta per la carriera
...prosegui la lettura

Echi dal Territorio
Bologna Festival numero 43
redatto da Athos Tromboni FREE

20240201_Bo_00_BolognaFestival_TeodorCurrentzis_phAlexandraMuravyevaBOLOGNA - La 43.esima edizione di Bologna Festival 2024, da marzo a novembre, presenta alcuni dei più interessanti direttori dell’odierna scena musicale quali Teodor Currentzis, per la prima volta a Bologna con la sua orchestra musicAeterna, Vladimir Jurowski con la Bayerisches Staatsorchester e Paavo Järvi con la Die Deutsche
...prosegui la lettura

Jazz Pop Rock Etno
Jazz e altro allo Spirito
redatto da Athos Tromboni FREE

20240129_Fe_00_IlGruppoDei10_TutteLeDirezioni_FrancoFasano.JPGFERRARA - Varato il calendario dei concerti "Tutte le Direzioni in Winter&Springtime 2024", organizzata da Il Gruppo dei 10 con qualche novità e collaborazione in più rispetto ai precedenti. La location è (quasi sempre) la stessa: il ristorante lo Spirito di Vigarano Mainarda (Ferrara), nell’intimo tepore delle sue suggestive sale, immerso nella
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
La bohčme visual della Muti
servizio di Athos Tromboni FREE

20240127_Fe_00_LaBoheme_ElisaVerzier_phFabrizioZaniFERRARA - Suggestivo l'allestimento di La bohème di Giacomo Puccini curato da Cristina Mazzavillani Muti per il Teatro Alighieri di Ravenna, approdato ieri sera al Comunale "Claudio Abbado" di Ferrara. Pubblico della grandi occasioni ("sold-out" si dice oggi, con un inglesismo ormai sostitutivo di "tutto esaurito" d'italiana fattura); pubblico
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Ovest
Don Pasquale allestimento storico
servizio di Nicola Barsanti FREE

20240127_To_00_DonPasquale_NicolaAlaimo_phAndreaMacchiaTORINO - Il titolo designato per l’inaugurazione del cartellone d’opera 2024 del Teatro Regio di Torino è il Don Pasquale di Gaetano Donizetti. Qui riproposto nel fortunato allestimento della fine degli anni '90 del Novecento, firmato da uno dei maestri della drammaturgia musicale italiana: il regista, scrittore e giornalista Ugo Gregoretti, la cui regia
...prosegui la lettura

Jazz Pop Rock Etno
Jazz Club Ferrara 45 concerti
redatto da Athos Tromboni FREE

20240124_Fe_00_JazzClub_GennaioMaggio2024FERRARA - Dal 26 gennaio 2024, prende il via al Torrione San Giovanni la seconda parte della 25.ma stagione di Ferrara in Jazz. Grandi nomi del jazz internazionale e largo spazio ai giovani, per complessivi 45 concerti accompagnati da eventi culturali collaterali, realizzati con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Bolena e Seymur destino congiunto
servizio di Rossana Poletti FREE

20240123_Ts_00_AnnaBolena_SalomeJicia_phFabioParenzanTRIESTE – Teatro Verdi. Nell’ Anna Bolena di Gaetano Donizetti, in scena al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, primeggia la qualità del cast. Un gruppo di cantanti straordinari, che contribuiscono in modo determinante al buon esito della rappresentazione. Se si eccettua qualche piccola quasi impercettibile incertezza nel primo atto la prova
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Ovest
Haroutounian una Butterfly di riferimento
servizio di Simone Tomei FREE

20240121_Ge_00_MadamaButterfly_phMarcelloOrselliGENOVA – Prosegue con successo la stagione del Teatro Carlo Felice grazie ad una bellissima produzione dell’opera “nipponica” di Giacomo Pucccini, Madama Butterfly. Il contesto scenico-registico firmato da Alvis Hermanis si sviluppa in uno spettacolo sostanzialmente classico e iconografico dove l’immagine stereotipata del Giappone
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Un Trovatore cosė cosė
servizio di Nicola Barsanti FREE

20240121_Li_00_IlTrovatore_MatteoDesole_phAugustoBizziLIVORNO - Torna a distanza di 50 anni di assenza al Teatro Goldoni e 27 anni dopo la sua ultima apparizione nella città di Livorno (ma fu al Teatro La Gran Guardia) Il trovatore, uno dei titoli più amati di Giuseppe Verdi. Un ritorno tanto atteso che non convince, pertanto inferiore alle aspettative. Gli anelli deboli di questa produzione riguardano
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Barbiere di Siviglia stratosferico
servizio di Nicola Barsanti FREE

20240120_Pr_00_IlBarbiereDiSiviglia_DiegoCeretta_RobertoRicciPARMA - Il Teatro Regio di Parma inaugura il cartellone d’opera del 2024 con il fiore all’occhiello di Gioacchino Rossini: Il Barbiere di Siviglia. Com’è noto ai più, nel 1782 Giovanni Paisiello scrisse un’opera dallo stesso titolo e con lo stesso soggetto, da qui la decisione del maestro di Pesaro di intitolare la sua nuova composizione (almeno in un primo
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Un Barbiere un po' cosė...
servizio di Simone Tomei FREE

20240113_Lu_00_IlBarbiereDiSiviglia_GurgenBaveyan_PhotoKiwiLUCCA - Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini si veste di attualità, attraverso una lettura piuttosto singolare, ma non del tutto dissonante dalle intenzioni musicali e librettistiche, nell’allestimento andato in scena al Teatro del Giglio di Lucca con la firma registica di Luigi De Angelis che ha curato anche scene e luci. In un condominio stile Le Courboisier
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
La Bohčme dei ponteggi
servizio di Athos Tromboni FREE

20240113_Ro_00_LaBoheme_FrancescoRosa_phValentinaZanagaROVIGO - Una Bohème senza lode e senza infamia. Così potrebbe definirsi l'allestimento dell'opera di Giacomo Puccini andata in scena al Teatro Sociale. Si tratta di una coproduzione del teatro di Rovigo con il Comune di Padova e il teatro "Mario Del Monaco" di Treviso. Una produzione tutta veneta, considerando la bacchetta affidata a Francesco Rosa
...prosegui la lettura


Questo sito supporta PayPal per le transazioni con carte di credito.


Gli Amici della Musica giornale on-line dell'Uncalm
Via San Giacomo 15 - 44122 Ferrara (Italy)
direttore Athos Tromboni - webmaster byST
contatti: redazione@gliamicidellamusica.it - cell. +39 347 4456462
Il giornale č iscritto al ROC (Legge 249/1997) al numero 2310